webgis tutorial con LeafletJS 6: carica un file GeoJSON in modo diretto
GIS-Tips
Quando si crea una mappa online con la libreria LeafletJS, si usa il metodo getJSON() come se fosse una variabile e questo in diversi casi risulta scomodo, per i seguenti motivi:
il file geoJSON che si carica, anche se la struttura è identica, non può essere caricato direttamente nei comuni software, come geometria, ad esempio in QGis; logicamente, bisogna fare qualche passaggio in più; il codice nell’insieme può risultare confuso, perché deve essere caricato come script secondario, apparentemente slegato dal file; il pre-caricamento, anche se non serve, può rallentare l’applicazione; sempre più spesso si trovano esempi, che fanno uso del metodo spiegato in questo articolo; ... https://www.youtube.com/watch?v=e5XO5JD7lTw
296501672 Bytes