QGis, MySQL e LeafletJS [ENG-SUB] - Proxmox VE 4.1 (gis036)
GIS-Tips
Allora è vero, MySQL si può connettere a QGis! Dalla connessione al database in locale alla produzione di una mappa web, che si aggiorna col database.
Tra i collegamenti di default di QGis sono presenti i databases Postgres/PostGIS, MSSql e Spatialite, perchè questi possono gestire le informazioni geografiche e geometriche. Da circa un anno, o poco più, però anche MySQL ha abilitato le funzioni spaziali, inserendo come field type GEOMETRY.
Perchè allora non usaro con QGis? In effetti non è così intuitivo, ma se si procede con l'aggiunta di un vettore, come quando si aggiunge uno shapefile, c'è la possibilità (TAB) con la dicitura "DATABASE". In questa TAB si può scegliere anche MySQL e nel video vi faccio vedere quali sono i passaggi per la connessione.
Infine spiego anche i vantaggi e il test con una mappa web. ... https://www.youtube.com/watch?v=-s_zss_aIgo
88845054 Bytes