Da un file CAD al GIS: preliminari (GIS049a)
GIS-Tips
La prima operazione che bisogna fare, se si vuole usare un software GIS free è trasformare il file DWG in DXF, perché le librerie del DXF sono free al contrario di quelle dei DWG. Si procede poi con una pulitura ed un'analisi delle varie tipologie contenuto nel disegno. Oltre agli archi, linee e cerchi, letti dai più comuni GIS, troviamo i testi, le spiline, gli odiosi hatch (o retini o campiture) ed infine i blocchi, che di per se possono contenere ognuno dei precedenti. ... https://www.youtube.com/watch?v=uYt7u6X9dsg
2021-09-21
0.0 LBC
Copyrighted (contact publisher)
28939314 Bytes