COSA FAREBBE GANDHI OGGI? – Mauro Scardovelli
byoblu
Le frasi di Gandhi sono le più citate nei cartelloni dei manifestanti che da mesi scendono nelle piazze delle principali città italiane per dire no al green pass e a un regime dittatoriale che ha ormai limitato le libertà fondamentali e sospeso la Costituzione italiana. Dal palco della manifestazione del 25 settembre in piazza San Giovanni a Roma, ha citato Gandhi anche il vice questore aggiunto Nunzia Alessandra Schilirò, sottoposta a diversi procedimenti disciplinari per aver espresso il suo pensiero sulla tessera verde.
In questa situazione di grave compressione dei diritti fondamentali, abbiamo chiesto a Mauro Scardovelli, psicoterapeuta e giurista, cosa avrebbe fatto oggi Gandhi. “Gandhi avrebbe avuto una visione olistica”, ci ha risposto Mauro, e “sarebbe stato consapevole che i problemi dell'Italia non nascono ora con il green pass, ma sono radicati in gravissime decisioni politiche prese molti anni prima” (come il divorzio tra la Banca d'Italia e il ministero del Tesoro del 1981).
Secondo Mauro Scardovelli adesso è il tempo di unire tutte le forze e le migliori menti del nostro Paese in diversi settori professionali e del sapere (diritto, economia, finanza, filosofia, informazione) per fare in modo che tutte siano concordi nel percorrere insieme la strada di una “Rivoluzione costituzionale”: l'unica in grado di portare all'applicazione integrale della nostra Carta fondamentale. Con questo obiettivo, Mauro Scardovelli ha lanciato l'iniziativa di un convegno dal titolo “La Rivoluzione Costituzionale” che si terrà dal 12 al 14 novembre a Sacrofano, in provincia di Roma.
Lunedì 11 ottobre Mauro inizierà anche un nuovo programma su Byoblu. Il titolo è “La Rivoluzione della coscienza” e andrà in onda dal lunedì al venerdì, alle 19.45, prima del tg di Byoblu, una rubrica che si propone come uno spazio di riflessione, condivisione e consapevolezza unico nel panorama televisivo italiano.
1330456041 Bytes