🤖 APP ANDROID SU PC WINDOWS 11: GUIDA A SOTTOSISTEMA WINDOWS PER ANDROID (WSA)
TurboLab.it
Windows 11 consente di installare ed eseguire app Android direttamente sul PC, senza bisogno del telefonino. Allo scopo, si utilizza un nuovo sottosistema dedicato, chiamato Sottosistema Windows per Android (WSA) facilissimo da utilizzare, poiché nativamente integrato nel sistema operativo. Una volta configurato tutto quanto, basta poi utilizzare lo Store per scegliere e scaricare le proprie app preferite, in modo del tutto simile a quanto siamo abituati a fare su smartphone. Vediamo dunque come eseguire app Android su PC Windows 11 con Sottosistema Windows per Android (WSA)
Sottosistema Windows per Android (WSA): come funziona WSA è reso possibile grazie all'integrazione, all'interno di Windows 11, di una copia minimale del sistema operativo Android, che viene poi eseguita all'interno di un ambiente virtualizzato.
Nello specifico, la tecnologia sfrutta un kernel Android (Linux) basato su Android Open Source Project (AOSP) che, al momento del debutto, è in versione 11. In vero, Android 12 sarebbe già disponibile, ma probabilmente le tempistiche di rilascio non sono state compatibili. Ciò detto: è altamente probabile che Microsoft aggiorni la versione di Android utilizzata in futuro, mano a mano che usciranno nuove release.
Per ottenere le singole app Android è necessario prelevare dapprima Amazon Appstore tramite Microsoft Store. A questo punto, utilizzando Amazon Appstore, si installano le app Android
Questa, perlomeno, è la modalità "ufficiale". Ma, con un trucco non-ufficiale, i più intraprendenti possono installare facilmente il più famoso Google Play (lo stesso utilizzato dalla maggior parte degli smartphone), dal quale prelevare poi pressoché la totalità delle app alle quali siamo abituati su telefonino. Ne parleremo alla fine della guida.
Sottosistema Windows per Android (WSA): compatibilità e requisiti I requisiti hardware per eseguire WSA sono ancora più restrittivi e limitanti di quanto già non sia Windows 11 stesso. Non basa infatti che il computer sia in grado di eseguire Windows 11, ma deve anche avere le seguenti caratteristiche aggiuntive
Per quanto riguarda il processore minimo:
Intel Core "di ottava generazione" (modelli che iniziano con 8xxx, come i5-8200Y) AMD Ryzen "di terza generazione" (modelli che iniziano con 3xxx, come 3600) Qualcomm Snapdragon 8c o superiore
⭐⭐⭐ Guida completa: https://turbolab.it/3414
🎯🎯🎯 Ricorda di iscriverti al canale (e cliccare sulla campana) per ricevere una notifica quando pubblico nuovi video! ... https://www.youtube.com/watch?v=Up-0Z4BEq_g
279518108 Bytes