COME INSTALLARE UBUNTU SU RASPBERRY PI 4, CON DESKTOP E INTERFACCIA GRAFICA
TurboLab.it
È finalmente possibile installare Ubuntu Desktop su Raspberry Pi 4! In pochi click potremo così ottenere un mini-PC completo, dotato della familiare interfaccia grafica di Ubuntu e perfettamente utilizzabile per navigare su web, lavorare con le applicazioni Office, controllare la posta elettronica, riprodurre video locali o in streaming e svolgere tutte le altre attività quotidiane non troppo impegnative. In questa guida vedremo cosa serve e presenteremo i passaggi da svolgere per raggiungere il risultato
⭐⭐⭐ Guida completa: https://turbolab.it/3069 🛒 La chiavetta USB veloce che consiglio: https://amzn.to/2K5l7Sd
Ubuntu Desktop su Raspberry Pi: Cosa serve
La limitazione principale è che la declinazione ufficiale di Ubuntu Desktop è compatibile solo con i Raspberry Pi con almeno 4 GB di RAM. Non sono dunque supportati i vecchi Raspberry Pi 3, 2 e "1".
Inoltre, ci serviranno:
💻 un PC "di lavoro" con Windows 10, Linux o Mac 💻 una chiavetta USB 3.0 molto veloce, da almeno 8 GB di capacità 💻 mouse, tastiera, schermo e alimentatore per Raspberry Pi 💻 connessione ad Internet a banda larga per scaricare Ubuntu
Chiariamo rapidamente il requisito della "chiavetta USB molto veloce". Sebbene sia tecnicamente possibile usare la consueta schedina microSD, la reattività del sistema scende moltissimo. Una buona chiavetta USB garantisce prestazioni superiori e rende il tutto molto più piacevole da utilizzare. Ripeto a scanso di equivoci: potreste usare anche una microSD e scoprire che per voi è sufficiente, ma io ho raccomando una chiavetta USB 3.0
⭐⭐⭐ Articolo completo: https://turbolab.it/3069
🎯🎯🎯 Ricorda di iscriverti al canale (e cliccare sulla campana) per ricevere una notifica quando pubblico nuovi video! ... https://www.youtube.com/watch?v=_Gy0H29GmeI
235123490 Bytes