#341 - Di Chi Fidarsi
Robin Good Italia
Quando sei in un posto nuovo, con gente, lingua, cultura e tradizioni diverse da quelle che conosci è importante essere in grado di riconoscere e valutare rapidamente chi sono le persone di cui ti puoi fidare.
Nonostante la maggior parte delle persone come te pensino che questo sia un compito più che semplice e ampliamente alla loro portata, quello che osservo è che non è affatto così.
Tendiamo a fidarci di persone più per le emozioni che ci trasmettono così come per motivi di simpatia, similarità, e a seguito di atti di cortesia e generosità, quando dovremmo invece prestare attenzione ad elementi a volte meno evidenti, ma assai più importanti nel valutare l’affidabilità, credibilità e la fiducia da concedere ad una persona.
Non è facile, ma con il tempo e l’esperienza sviluppi dei sensori speciali e una capacità intuitiva che ti aiuta a valutare rapidamente l’affidabilità di una persona nuova.
Questi - qui di seguito - sono i criteri personali che uso per capire, il più velocemente possibile, se una persona è affidabile in un contesto lavorativo.
Li ho imparati a causa di molti errori e perché ho dato fiducia a troppe persone che non la meritavano. Vorrei condividere questi criteri per offrire una prospettiva personale, non accademica, su cosa osservare per capire di chi fidarti quando sei lontano da casa, e per aiutarti a diventare più consapevole di certi comportamenti che potresti voler rivedere.
Comportamenti delle Persone di cui Non Dovremmo Fidarci
- Non assumersi responsabilità - Dare la colpa ad altro Giustificarsi Non prendersi la responsabilità per ciò che va storto – dare la colpa agli altri, agli eventi, all'imprevedibilità delle cose. Accusare.
Comportamento di alta fiducia: Lodare gli altri. Assumersi la piena responsabilità per tutto.
- Ego-Centrismo Vantarsi / Esaltare - Evangelizzazione Non Richiesta “Noi facciamo questo, noi facciamo quello...”. “Sarà un successo.” “Siamo i migliori.”Voler impressionare gli altri. Insistenza nel persuadere ed esporre agli altri (non richiesto) come funzionano le cose.
Comportamento di alta fiducia: Tenere un profilo basso. Essere molto umili riguardo ai successi futuri.
- Sicurezza in Sé Stessi Minimizzare i rischi – atteggiamento di “non c’è problema”.“Non ti preoccupare...” come mantra ufficiale.
Comportamento di alta fiducia: Identificare tutti i possibili rischi. Avere un piano B per ogni rischio. Pianificare per il peggio. Prepararsi agli eventi imprevisti, ai problemi e agli incidenti.
- Improvvisare Fare piani all'ultimo minuto – salvare le situazioni per un pelo – agire all'ultimo secondo. Poco o nessun piano. Orari degli appuntamenti vaghi.
Comportamento di alta fiducia: Pianificazione approfondita. Anticipare i problemi. Orari precisi per gli appuntamenti.
- Parlare-Parlare Concentrarsi più sul parlare che sull’ascoltare. Bassa capacità di ascoltare attentamente e rispondere agli input. Focalizzato sull’esporre le proprie idee e opinioni.
Comportamento di alta fiducia: Ascoltare attentamente. Fare domande pertinenti. Prendere appunti. Non interrompere.
- Frequentazioni Sbagliate Passare del tempo con persone di bassa fiducia.
Comportamento di alta fiducia: Frequentare persone di alta fiducia. Ridurre il tempo passato con persone non affidabili. Cercare e coltivare relazioni con persone di alta fiducia.
- Parlare Male di Chi Non C'è Sparlare di altri, collaboratori o concorrenti – criticare e dare la colpa ad altri che non sono presenti.
Comportamento di alta fiducia: Lodare gli altri. Adottare un atteggiamento di “imparare dagli altri”. Usare silenziosamente gli errori altrui come opportunità di business.
- Arrivare in Ritardo Non Essere Puntuali Essere in ritardo agli appuntamenti.
Comportamento di alta fiducia: Essere sempre puntuali o in anticipo.
- Sempre di Corsa - con Poco Tempo Fare Tutto di Fretta Essere stressati per troppe cose da fare. Avere poco tempo – sempre di corsa. Poco o nessun delegare. Fare le cose con poco tempo. Tagliare gli angoli e agire in modo approssimativo per mancanza di tempo. Prendere decisioni in fretta, sotto pressione.
Comportamento di alta fiducia: Buona pianificazione giornaliera. Sapere come dare priorità. Riservare abbastanza tempo per le attività importanti. Ridurre drasticamente il numero di cose importanti da fare in un giorno. Delegare.
- Interrompere Intervenire quando gli altri parlano senza lasciarli finire. Aggiungere, interrompere e rilanciare continuamente quello che gli altri stanno dicendo senza aspettare che finiscano.
Comportamento di alta fiducia: Ascoltare attentamente. Prendere appunti. Riflettere su ciò che si è compreso.
- Saltare da un Argomento all'Altro Passare da un argomento all'altro senza mai completarne uno e senza arrivare a una conclusione.
Comportamento di alta fiducia: Presentazione ordinata. Analizzare un argomento alla volta. Arrivare a conclusioni/decisioni prima di cambia... ... https://www.youtube.com/watch?v=xuiKdzxsweQ
71714806 Bytes