Web Apps integrate con Unity
Open Source Software Tutorials
ATTENZIONE! allo stato attuale la tecnica delle web apps in Ubuntu Unity è veramente solo un'anteprima molto instabile e con parecchi bug. Non consiglio a nessun utente comune di installarla per evitare problemi di stabilità al proprio sistema, ma per utenti più "smaliziati" e curiosi è possibile provarci. Il tutto a vostro rischio però, io vi ho avvisati.
Le Web Apps sono delle applicazioni basate su siti web (es. gmail), che si integrano alla perfezione nell'ambiente desktop come se fossero normali applicativi installati localmente. Il principio tecnico in quanto tale non è per niente nuovo: i browser come Firefox e Chrome/Chromium prevedono già la possibilità di creare delle icone d'avvio per uno specifico sito che ne facilitano l'accesso dal proprio desktop. Ma Canonical non ha semplicemente reinventato la ruota, ha fatto un passo in più spingendo ulteriormente l'integrazione con Unity. Lo scopo finale è chiaro: arrivare ad usare un'applicazione web che non si distingua più da un'applicazione locale e che sfrutti tutte le componenti di Unity esattamente come può farlo un'applicazione locale (messaggi, avvisi, notifiche, Dash, HUD, quick-list, ecc.).
L'indirizzo del repository PPA per l'installazione: https://launchpad.net/~webapps/+archive/preview
Se si usa Firefox basta installare il meta pacchetto "unity-webapps-preview". Se si usa solo Chromium questi sono i pacchetti supplementari da installare:
- account-plugin-google
- account-plugin-facebook
- account-plugin-flickr
- account-plugin-identica
- account-plugin-twitter
- account-plugin-tools
- gwibber-service
- gwibber-service-facebook
- gwibber-service-flickr
- gwibber-service-identica
- gwibber-service-twitter
- libwebaccounts-chromium
- libunity-webapps-chromium
- signon-plugins
- signon-passwordplugin
- signon-plugin-google
- unity-chromium-extension
- unity-webapps
- unity-webapps-service
- webaccounts-chromium-extension
- webaccounts-extension-common
Link di Canonical dove si danno altri dettagli sulle web apps: http://design.canonical.com/2012/07/introducing-web-apps/ ... https://www.youtube.com/watch?v=J75xJFk05yo
373443679 Bytes