Prepara Excel per l'automazione
Excel Professionale
Per poter registrare, sviluppare, installare, gestire e usare macro nei nostri fogli Excel dobbiamo modificare le impostazioni di base del foglio di calcolo.
Come si prepara #Excel per l'#automazione?
Il primo passo è visualizzare permanentemente la scheda Sviluppo nella barra multifunzione. La scheda sviluppo contiene i comandi degli strumenti per l'automazione di Excel e per intervenire sulle impostazioni. Per farlo è necessario accedere alla finestra "Opzioni di Excel" nella scheda "Personalizza barra multifunzione" e taggare la scheda sviluppo.
Il secondo passo è modificare le impostazioni di Excel sulla sicurezza per le macro. Per farlo si può utilizzare il comando apposito della scheda Sviluppo per richiamare la finestra "Centro Protezione" nella scheda "Impostazioni delle macro". CI sono quattro impostazioni possibili per le macro, quella di default "Disabilita tutte le macro" non permette di lanciare automatismi, quella "Abilita tutte le macro" è richiosa, sopratutto per i principianti che scaricano fogli dal web. L'impostazione da applicare è la seconda: "disabilita tutte le macro con notifica". Excel ti avvertirà quando stai aprendo un foglio con macro, le disabiliterà, ma ti chiederà se vuoi abilitarle. Se lo farai la volta successiva non te lo chiederà più.
La terza impostazione è relativa ai file. Per installare macro in un file è necessario salvarlo in formati appositi, il formato di base per le macro è l'xlsm. Se provi a salvare un foglio con macro in un formato diverso Excel ti avvertirà che devi salvare il foglio nel formato di riferimento. In realtà fogli con macro possono essere salvate anche in formato binario (xlsb) e in nel vecchio formato xls.
Posizioni e comandi di queste impostazioni possono cambiare leggermente nelle versioni precedenti di Excel.
Oltre a questo impostazioni se lavori con Excel è opportuno verificare la presenza del comando del registratore sulla barra di stato in basso a sinistra. Se non è presente, si può abilitare dal menu contestuale richiamabile cliccando col pulsante destro del mouse sulla barra di stato.
Infine è possibile attivare la cartella macro personale, il foglio nascosto utile per diversi utilizzi, anche come piattaforma degli automatismi. La cartella può essere attivata la prima volta registrando una macro e destinandola appunto alla cartella macro personale attraverso i comandi della finestra Registra Macro.
Qui puoi trovare il tutorial sul registratore di macro: https://www.youtube.com/watch?v=aafQWdaBzqI&list=PLcA2Q5qSiZVnHMcYp2XAGdGeqGbP7NcYM
Mentre qui puoi trovare la guida relativa: https://www.excelprofessionale.it/guida-al-registratore-di-excel/
Qui puoi trovare il #tutorial sull'editor vba: https://www.youtube.com/watch?v=LiSxiIkl7IU&list=PLcA2Q5qSiZ ... https://www.youtube.com/watch?v=H7nzfDYhHV4
75587602 Bytes