La Supercazzola di Alessandro #chatgpt
BlobTube
ChatGPT ha decifrato il discorso del ministro Alessandro Giuli, ecco cosa voleva dire:
La conoscenza e il tempo moderno: La conoscenza è il risultato del nostro tempo, che viene compreso attraverso la riflessione. Chi cerca di proporre nuove idee per il futuro della cultura deve partire da un'analisi della società attuale, che è fortemente influenzata dalla tecnologia e dal suo ritmo accelerato. Le cose stanno cambiando così velocemente che anche il modo in cui le persone pensano e apprendono sta evolvendo. La quarta rivoluzione epocale: Il testo descrive questo cambiamento come una "quarta rivoluzione", che trasforma il nostro modo di vedere il mondo. Viviamo in un'infosfera globale, un ambiente dominato dall'informazione. Di fronte a questo, ci sono due rischi opposti: da un lato, l'entusiasmo passivo, cioè accettare senza pensare criticamente i rischi della tecnologia; dall’altro, il pessimismo estremo, che vede la tecnologia come una minaccia e rimpiange il passato. Un’epoca di “passioni tristi”?: Il testo si chiede se viviamo in un'epoca dominata da sentimenti negativi, caratterizzata da tristezza e pessimismo. La risposta è "no", suggerendo che, nonostante i cambiamenti e le sfide, non dobbiamo cedere a un senso di disperazione. In sintesi, il testo riflette sul rapporto tra l'umanità e la tecnologia, invitando a un equilibrio: né accettare la tecnologia senza criticarla, né rifiutarla per paura del cambiamento.
#carloverdone
continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/abbiamo-decifrato-lultimo-discorso-del-ministro-giuli-con-chatgpt-ecco-cosa-voleva-dire/ ... https://www.youtube.com/watch?v=liuAWFYYvuU
15648561 Bytes